Il progetto GourmetArrow: condividere per scegliere con gusto
di GourmetArrow Team
Storie | Del 07/01/2021 |

Partenza e ripartenza. Pronti a mettervi in gioco e affrontare nuove sfide? Il futuro è nel servizio delivery e la corsa è già iniziata. In Italia per primi abbiamo reagito ai lockdown e alla nuova normalità con creatività e spirito di solidarietà, cercando di trasformare il modello di business per rispondere alle nuove esigenze dei clienti.
Il nostro è un Paese in attesa di un grande riconoscimento internazionale da parte di UNESCO: la cucina italiana quale patrimonio immateriale dell’umanità. Sarebbe una grandiosa novità per l’Italia, che accrescerebbe ulteriormente il suo valore culturale e umano, già decretato dalle eccellenze nostrane riconosciute dall’ONU.
Crediamo che si debba sfruttare anche questa occasione per unire le forze, per scoprire talenti e prodotti nascosti, per valorizzare i protagonisti dell’enogastronomia e per presentare la ricchezza culturale e storica del nostro territorio.
Con il progetto GourmetArrow abbiamo l’ambizione di riunire in un unico portale i protagonisti del mondo Food&Beverage: ristoratori, negozianti e produttori che desiderano avvicinarsi ai clienti finali anche attraverso il servizio di consegna a domicilio.
Allo stesso tempo desideriamo condividere informazioni, divulgare cultura e scienza alimentare, affinché tutti possano fare la loro scelta di gusto in maniera consapevole e aggiornata. Il consumatore di oggi deve avere la possibilità di conoscere la provenienza dei prodotti che acquista e la qualità delle materie prime. La tecnologia favorisce l’acquisizione e la diffusione di questi dati fondamentali. Sfruttiamo quindi l’era dell’illuminismo digitale a favore degli operatori del settore e degli utenti a casa.
La piattaforma GourmetArrow è uno strumento user-friendly a disposizione degli utenti alla ricerca di piatti e materie prime di qualità. Consente di selezionare il fornitore più adatto alle esigenze - fra ristoratori, negozianti e produttori – utilizzando anche una mappa collegata alla lista di fornitori.
I protagonisti del nostro database sono produttori, commercianti e chef che rappresentano la varietà dell’offerta Food&Beverage in Italia; uomini e donne immersi in un mondo fra tradizione e innovazione, che hanno puntato sul delivery per offrire ai loro clienti un servizio di qualità accessibile e personalizzato.
A noi stanno a cuore temi particolarmente attuali come la sostenibilità, la green economy, i nuovi approcci marketing nel mondo enogastronomico, ma anche alimentazione contemporanea, le nuove forme di cucina, la dinamicità del settore enologico, i progetti locali. Nella sezione Magazine di GourmetArrow daremo spazio a notizie di settore, curiosità, trend alimentari, casi di successo e interviste.
La transizione verso il digitale richiederà tempo, ma crediamo che l’Italia sia pronta a raccogliere le innovazioni che stanno crescendo nel giardino dei talenti italiani: dati trasparenti condivisi e scelte personalizzabili a favore di una ristorazione sostenibile e di un’agricoltura smart.
La nostra raccolta dati è iniziata con l’Italia e in futuro continuerà in altri Paesi del mondo, grazie anche alla collaborazione degli operatori di settore. Al nostro fianco contiamo di avere amici gourmet, professionisti, coltivatori e partner selezionati.
Vogliamo condividere per offrire ad ognuno la sua scelta di gusto.
Buon delivery a tutti!